Come sottolineare un libro elettronico sul Kobo Touch (versione 1.9.14)

Il menu per evidenziare o inserire note nel Kobo Touch

Kobo Touch e note, ora si può. Fino a stamattina non avrei consigliato a chi non può fare a meno di sottolineare i libri di acquistare questo ebook reader. Infatti si poteva farlo solo sugli ebooks comprati sul Kobo Store e non su quelli italiani! Tuttavia collegando il device alla rete senza fili proprio oggi ho ricevuto l’avviso di una nuova versione del software (1.9.14) che “risolve” questa limitazione. E allora vediamola insieme.

Come vedete nella foto nei giorni scorsi ho acquistato su Bookrepublic Player One di Ernest Cline – costa la metà del volume cartaceo e vista la sua trama era doveroso comprarlo in ebook 🙂 – e ho inizato a leggerlo. Poniamo che un passaggio mi piaccia molto e voglia evidenziarlo. Premo sullo schermo ed esattamente come su un dispositivo Apple evidenzio una o più parole. Ecco le opzioni che mi si parano di fronte.

1) Posso evidenziare il passaggio senza prendere note, una striscia grigia mi ricorderà che la frase mi aveva colpito; 2) Posso aggiungere una nota legata alla parola e/o alla frase sottolineata. Entrambe le opzioni – la prima ha l’icona di una matita, la seconda di un post-it – sono recuperabili alla voce Annotazioni del menu di navigazione del Kobo Touch. Oppure 3) posso condividere la nota direttamente su Facebook.

16 commenti

Archiviato in vita quotidiana

16 risposte a “Come sottolineare un libro elettronico sul Kobo Touch (versione 1.9.14)

  1. Silvia

    Questa funziona anche sui PDF ?

    Sempre a proposito dei pdf vorrei chiederti anche:

    * Kobo ha funzione di ricerca testo ?
    * Kobo ha accesso a dizionario inglese integrato quando seleziono una parola ?

    ciao e grazie

    s.

    • Ciao Silvia, ben trovata! No, purtroppo visualizzando un PDF non è possibile sottolineare, ricercare una parola o utilizzare il dizionario di inglese integrato (perché appunto non si riesce a “evidenziare” o isolare una parola nella pagina). Non ti consiglio il Kobo Touch se leggi prevalentemente PDF.

      • ok, grazie della risposta !

        peccato però perchè il kobo è molto fico…

        ciao

        S.

      • Ronnie

        Ciao, una domanda:
        io leggo molti PDF, quindi, in questo caso, sapresti consigliarmi un lettore adatto per poter sottolineare, tradurre, ecc…
        Siccome sono già in possesso di un Kobo, sai se in futuro qualche aggiornamento potrebbe rendere tutto questo possibile?
        Grazie

      • Ciao Ronnie, non credo che in futuro Kobo riuscirà ad esaudire i tuoi desideri, PDF è un formato chiuso di Adobe e solo con dei loro programmi, mi risulta, è possibile intervenire su un PDF nella maniera che ti serve (esclusivamente su PC). Non esiste ancora il “tuo” ereader 😦 Grazie a te per essere passato di qua

  2. Pingback: Kobo Touch e dizionari, poca flessibilità, disponibili per ora l’inglese e il tedesco | Il lettore digitale

  3. Lucia Aversano

    Ciao!:) Io vorrei invece capire come faccio a togliere l’evidenziato, cioé se ho un passaggio evidenziato ma per una qualsiasi ragione volessi togliere l’evidenziatura, come dovrei fare?:)
    (Se seleziono la parte evidenziata, le opzioni in basso non cambiano, anzi, se clicco nuovamente “Evidenziatore” la parte evidenziata si scurisce di più.)
    Grazie

  4. ilenia

    ciao. io ho il kobo glo. ho svariati libri, per lo più ePub e mobi ma ho notato che su questi formati non posso nè sottolineare nè aggiungere note. devo scaricare qualche applicazione o è proprio impossibile farlo? grazie mille..

    • Ciao Ilenia, non c’è nessuna applicazione da scaricare, o riesci a sottolineare e prendere note o non puoi. Io acquisto i miei ebook dagli store e di sicuro Bookrepublic vende epub su cui riesco a intervenire sul testo. Vediamo se c’è qualche altro utente che legge il blog e riesce ad aiutarti!

  5. Otilia

    Ciao, su quali formati si può sottolineare? Grazie

  6. Grazie mille, non sapevo proprio come fare per togliere le troppe evidenziature successive, speravo che raggiunto il 100% tornasse bianco e invece bisognava andare su ANNOTAZIONI.
    Ancora grazie! 😀

  7. Tommy

    Scaricate calibre per convertire Pdf in epub

Rispondi a Luca Albani Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...