L’inventore di Instapaper, Marco Arment, ha realizzato e pubblicato sul suo sito www.marco.org una comparativa tra i tre più recenti (dicembre 2011) lettori digitali touch equipaggiati con il medesimo schermo E-Ink Pearl. L’avrei voluta fare io ma non possedendo né il Kindle Touch né il Nook Simple Touch mi è stato impossibile 😦 Ma Rete è sinonimo di condivisione, giusto? E allora vediamo cosa afferma Arment – cui va la mia riconoscenza – alla fine della sua analisi (19.500 battute circa) sul Kobo Touch in mio possesso:
Il Kobo Touch è un prodotto discreto e dall’hardware abbastanza buono: è più sottile e leggero, con una cornice meno marcata, degli altri [due] touch ereader. È compatto quasi quanto il Kindle 4 (non touch). Questi pregi tuttavia non compensano il “cambio pagina” lento, i prezzi degli ebook [sullo store Kobo] spesso più cari e la presocché inesistente disponibilità di periodici. Così, non posso raccomandare il Kobo, per ora.
In realtà Arment nel corso della recensione – leggetela tutta – afferma come i controlli sul testo del Kobo siano molto buoni (interlinea, margini e dimensione del carattere) rispetto ai concorrenti – condivide poi con me la perplessità circa la necessità delle cornici da “quadretto per foto” del Kindle e del Nook – e chiude la sua disanima assegnando la palma… al Kindle 4 non touch (sic!) perché più pratico. Da parte mia sono contento di acquistare ebook in formato epub dove voglio – non solo su Amazon – e di leggerli sul mio Kobo 🙂
Immagine | www.amazon.it
L’avevo letta anch’io questa recensione…
La prima osservazione: se i prezzi al Kobo store sono più alti semplicemente compri libri da altre parti, visto che Kobo legge epub!! Mentre con Kindle sei costretto a comprare su Amazon…
La seconda osservazione: molte recensioni americane sono molto sbilanciate a favore di Kindle. L’hardware potrà essere superiore: il fatto che favorisca un monopolio di fatto, costringendoti nel sia pur grande circolo del Kindle Store e delle proprie edizioni, è per me un motivo più che sufficiente per escludere Kindle dal mio orizzonte di scelta.