Comprare un ebook è semplice. Vi serve curiosità, un po’ di tempo da spendere su internet e una carta per acquistare beni on-line. Ah, questo post è a uso e consumo degli utenti non Kindle – sarà mamma Amazon a occuparsi di voi 🙂
Se invece avete altri ebook reader – ad esempio Bookeen, Sony, Kobo ecc. – andate pure avanti.
Il lettore digitale non deve fare altro che “entrare” in una libreria su internet, aggirarsi per i suoi scaffali virtuali e procedere all’acquisto. Il video che vi ho postato in apertura (da www.marketingtube.it) presenta ad esempio lo store di Bookrepublic “una libreria indipendente che propone una scelta di titoli più ampia possibile” in formato epub. Ma non è certo la sola.
A inizio dicembre Amazon ha aperto i battenti del suo negozio dedicato agli ebook ma i libri digitali si vendevano già in più di venti store; se volete un bel colpo d’occhio ecco uno screenshot della pagina di Edigita (www.edigita.it/store.html) dedicata ai negozi collegati a questa piattaforma di distribuzione, belle vero tutte ‘ste insegne colorate?
Per ora ho fatto acquisti su Bookrepublic e Internet Bookshop; com’è comprare un libro digitale? Facile. Si individua il titolo sulla vetrina dello store o lo si cerca tramite parole chiave. Si arriva alla scheda dell’ebook, si legge il retro, diciamo così, del libro alla voce “descrizione” e poi si mette il volume/file nel carrello. Il passo successivo è pagare tramite carta di credito o prepagata.
Qui arriva la parte più interessante: tramite un link inviato in genere via mail si scarica immediatamente l’ebook sul proprio hard-disk. Magari preparatevi una cartella apposita sul desktop del vostro computer per averli tutti sottomano. Nel caso del Kobo (su Mac) trascinate l’icona dell’ebook (in questo caso il_libro_del_tao_lao_tzu.epub) su quella del KOBOeReader per trasferire il libro digitale sul lettore. Fatto.
Una volta espulso l’ereader in modo corretto (fate conto di staccare una chiave USB, sapete farlo no?) il Kobo impiega pochi secondi per “sistemare” nella sua libreria il nuovo acquisto. L’ebook è così subito disponibile tramite l’interfaccia dell’home page, anzi lo presenterà in primo piano come a dire, l’hai comprato? Leggilo subito 😉
Anche se una guida del 2011, questo articolo è sempre attuale e utile per chi vuole capire come caricare un ebook sul proprio ebook reader, anche se ormai con Kindle la procedura è ancora più facile.
Sono stufo di provare e riprovare,,,,,,,,,,