ebook e standard: scegliere il formato deve essere semplice, il caso Feltrinelli

Un solo titolo di Baricco, quattro diversi formati (tre digitali)

Prendo spunto da un tweet di Alessandro Veroli (@alexveroli) che mi ha rimandato a un post di Fiorenzo Pilla su www.kindleitalia.com “Anche la Feltrinelli (sic! ndLuca) vende ebook per Kindle” per farvi una domanda… non siete un po’ stufi della guerra dei formati? In questo momento immaginate di voler acquistare l’ultima storia di Baricco: “Mr Gwyn”.

Se date un’occhiata all’immagine, oppure andate anche voi su www.feltrinellieditore.it/ebook – attenzione, il sito dell’editore, non della libreria 😉 – scoprirete che la Giangiacomo Feltrinelli Editore offre ai suoi lettori quattro modalità diverse di acquisto di Mr Gwyn: cartaceo, in formato .mobi proprietario Amazon per Kindle, in formato .epub e .pdf con Adobe DRM.

Cliccando su ciascun link potete trovare la storia di Baricco a 14 euro (cartaceo), 8,50 euro (Amazon), 9,99 euro (.epub e .pdf, entrambi leggibili su Kobo). Viceversa, se passate dal sito della libreria (www.lafeltrinelli.it) non troverete traccia del formato per il Kindle (non vorrete certo fare un torto alla vostra libreria italiana preferita andando a comprare l’ebook dagli americani, nevvero?).

A cosa siamo di fronte? Alle contraddizioni intrinseche del capitalismo? Alla dura vita dell’editore/libraio combattuto se vendere i suoi ebook sulla piattaforma del “nemico” o non venderli? Scegliete voi. A me sinceramente infastidisce l’1,49 euro di differenza tra il prezzo del formato leggibile sul mio Kobo Touch e quello del Kindle di Amazon. Perché devo pagare di più?

In sostanza auspico una maggiore chiarezza nel prossimo futuro su formati e prezzi 😉 Il lettore di ebook altrimenti si troverà molto più comodo a sposare uno store semplice, (come Amazon ed Apple ad esempio) e magari più economico ma “proprietario”, rispetto a soluzioni alternative (.epub) che gli permetterebbero una maggiore libertà nell’usufruire delle sue narrazioni digitali.

Lascia un commento

Archiviato in vita quotidiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...