Vincenzo Latronico, La cospirazione delle colombe, un brindisi e confusione ai nostri nemici

La cospirazione delle colombe di Vincenzo Latronico

La cospirazione delle colombe di Vincenzo Latronico
Bompiani, maggio 2011, 11,99 €
Reading Life: 6.2 ore di lettura, 31 minuti ogni sessione, 817 pagine girate.

«”Ogni tanto,” diceva la voce registrata un po’ umida di sonno, “quando sono con te e mi sveglio la notte, per un istante non sono certa se abbiamo vent’anni oppure trenta”».

L’ho acquistato d’impulso su Bookrepublic  dopo aver letto un suo articolo e sei ore dopo ero dispiaciuto di averlo finito. Avrei voluto durasse di più, sebbene a metà mi fossi chiesto come mai la storia proseguisse ancora. Drina, Donka, Alfredo, Eltjon, Miles, Vincenzo… (citando solo i principali) sono personaggi che mi hanno preso, complice se volete un certo spirito del tempo che mi ha portato in passato negli stessi luoghi del nostro Paese raccontati in questo ebook: Milano, l’Università degli Studi, il quartiere Isola, Venezia, il confine con la Svizzera.

Una prima avvertenza, adoro le storie d’amore e qusto ha influito sul giudizio positivo che do alla “Cospirazione delle colombe”; una seconda avvertenza, uno dei personaggi della storia “parla” in prima persona e a parer mio non è una scelta felice; terza avvertenza, fino alla fine non ho capito come si sarebbero sciolti i fili della trama e questo mi è piaciuto molto. Se volete immergervi in un mondo dove lo skyline di Milano è diverso da come è ora, dove la crisi economica ricorre una sola volta per via di un editor e la vendetta è un piatto col contorno, vi piacerà.

1 Commento

Archiviato in ebook recensioni

Una risposta a “Vincenzo Latronico, La cospirazione delle colombe, un brindisi e confusione ai nostri nemici

  1. Pingback: Vincenzo Latronico, La mentalità dell’alveare, in un futuro che potrebbe essere nero | Il lettore digitale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...