Rakuten, una Amazon dal volto umano secondo il suo CEO Hiroshi Mikitani

Sony PRS-T1, un ereader a 20.000 yen contro il Kobo a 10.000?

Sapete che ogni tanto vi stresso con notizie curiose relative a Rakuten, l’azienda giapponese padrona di Kobo. Lo faccio sia perché è giusto interessarsi a chi nel proprio dispositivo di lettura digitale ci mette i soldi (per svilupparlo, aggiornarlo ecc.) sia perché lo store di e-commerce nipponico ha nientemeno che l’ambizione di competere con Amazon. Su “The Guardian” è comparso un pezzo molto interessante di Zoe Woods con un’intervista a Hiroshi Mikitani, fondatore e capo di Rakuten:

A differenza di Amazon, che è solo un “gigantesco distributore automatico”, la nostra strategia è quella di costruire alleanze e ci auguriamo che il Kobo sarà un’opzione più “open source” del Kindle per rivenditori ed editori. “Ci sono molte imprese a cui Amazon non piace perché vuole controllare e dominare tutto”, dice Mikitani. “Noi siamo più portati alle collaborazioni… Vogliamo stabilire legami con i rivenditori”.

A metà gennaio 2012 Nate Hoffelder su www.the-digital-reader.com riportava come Rakuten stia pensando di lanciare il Kobo in Giappone a 10.000 yen quando il Sony PRS-T1 è venduto a 20.000… Avrete capito che Mikitani ha ben chiaro quali mercati aggredire (Europa compresa) con buona pace della sua idea di Rakuten come una Amazon più “umana”. Il primo dei paesi del Vecchio Continente a essere interessato dalle politiche giapponesi potrebbe essere la Germania, vedi “Konkurrenz aus Japan” su www.internetworld.de.

Immagine | www.rakuten.co.jp

Lascia un commento

Archiviato in rakuten e kobo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...