
Leggi? Allora ti premio, l'approccio giocoso della Reading Life di Kobo
Kobo e social reading (beh quasi, nel mio caso). Arrivo tardi a parlare di Reading Life, l’ha già fatto più di un anno fa Marco sul suo blog Dei libri passati presenti e futuri, rispetto a lui porto la mia esperienza di utilizzatore diretto di un dispositivo Kobo da circa sei mesi. Che cos’è Reading Life? Un’applicazione che ti permette di condividere la tua esperienza di lettura con gli altri.
Disponibile su più media (dal Kobo Touch all’iPhone, qui il video, fino all’iPad e al Vox, il tablet di Kobo forse disponibile in Germania già da questa estate), Reading Life sull’ereader a inchiostro elettronico canadese registra le statistiche di lettura dell’ebook che sto leggendo: ore e “pagine” girate sostanzialmente più la media in minuti delle sedute a esso dedicato.
Oltre a questo Reading Life vi dice quanti libri avete terminato, quante ore avete speso a leggere e la percentuale di completamento della vostra biblioteca. Il software al servizio del lettore smemorato insomma: vi sarà capitato a volte di provare a monitorare cosa compravate e leggevate, se il libro vi era piaciuto o meno ecc. scrivendo pazientemente su un semplice quaderno fino al sofisticato Book Journal di Moleskine ad esempio. I canadesi hanno provato a replicare tale esperienza nel digitale.

Ecco i badge con i quali Kobo premia la tua voglia di ebook
Statistiche a parte l’aspetto divertente – ma se vi annoia potete disattivare Reading Life dal menu Impostazioni – sono i premi: 26 distintivi, per l’utente italiano, che rapresentano ognuno un diverso utilizzo dell’ereader. Avete letto cinque volte tra mezzanotte e l’una del mattino? Vi siete guadagnati il badge con una simpatica donna su una scopa volante, l’Ora delle streghe. Non vi siete staccati dal vostro ebook per due ore di seguito? Ecco Lettore infaticabile e così via. Io ne ho 22 su 26 🙂
Quali non ho ancora? Quelli legati alla condivisione di tali premi su Facebook, l’unico social network raggiungibile dal Touch tramite Reading Life. In pratica i canadesi vi invitano a far partecipi gli amici della vostra passione per la lettura sulla piattaforma di Zuckerberg. Ecco, questo non l’ho ancora fatto, chiederò a voi lettori del blog di raccontarmi com’è! ^___^ A volte un video vale più di mille parole, cliccate qui per vedere il tutorial ufficiale di Kobo!
Kobo ha tutte le intenzioni di supportare Reading Life di pari passo con l’uscita dei suoi lettori digitali. Per i dirigenti canadesi “vedere quali ebook i tuoi amici stanno leggendo, sapere quali avete in comune, chiedere un consiglio, confrontare i premi guadagnati e le statistiche, condividere citazioni preferite, note e riflessioni con gli altri” sembra uno dei possibili futuri della lettura. Forse sono troppo affezionato al concetto di lettore solitario per arrivare a un tale livello di condivisione istantanea della mia esperienza con gli ebook 😉