Fenomeno cinquanta sfumature digitali, pirateria e opportunità

La trilogia di E.L. James che non vedrete mai, pubblicata nella PBE

Alcune buone ragioni per non liquidare Cinquanta sfumature di grigio come un curioso accidente della storia? La sua pervasività; mi permetto di citare il tweet di un’amica del 14 giugno: “Se lo legge la signora alla reception di nota azienda, con le guance che divampano, allora è scattata la mania”. Secondo la classifica di TuttoLibri pubblicata il 30 giugno siamo a quota 10.000 copie (cartacee); in questo momento su Bookrepublic l’ebook di James è quarto in classifica (come su Amazon dove il seguito è sesto; primo e terzo su IBS) e qualche soddisfazione per Mondadori potrebbe arrivare anche dal digitale sempre che…

… il numero di persone che chiede su Internet agli altri utenti (ad esempio su it.answers.yahoo.com) dove è possibile scaricare l’ebook o il file PDF non diventi eccessivo – a me ha un po’ impressionato, fate una ricerca semplice su Google e vi renderete conto di cosa parlo. Ancora prima che essere propedeutico al consumo (“Prendo la storia di E.L. James in digitale così me lo leggo senza imbarazzi”, vedi Oggi il libro proibito si nasconde con l’ebook di Elisabetta Longo) il nuovo formato sembra favorire l’immediato stare dietro della moda del momento e per i più pigri c’è chi vende l’ebook a un euro su eBay adatto a ogni lettore, giuro.

Tuttavia, come i mezzi di informazione anglosassone si sono premurati di dirci, riprendendo la Press Association: “Amazon ha dichiarato che l’edizione per Kindle di Cinquanta sfumature di Grigio ha venduto il doppio di quella cartacea” (The Guardian). Ora, anche a essere pessimisti, questo significa un maggiore guadagno per autore, editore e distributore, nonostante la cattiva abitudine di coloro che usufruiscono di contenuti digitali di volere tali beni spendendo zero. Digitale, dolce morte per l’editoria o rivoluzione copernicana? Ho appena acquistato Gratis di Chris Anderson, dopo la lettura conto di scrivere un post ragionato sul tema.

Immagine trilogia “Cinquanta sfumature” e Piccola Biblioteca Einaudi | Elaborazione grafica: Luca Albani

Lascia un commento

Archiviato in eventi salienti, vita quotidiana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...