Acquistare ebook con Kobo? Niente di più semplice. Chiacchierando su Twitter con Livia Blasi è saltato fuori come già da alcuni giorni (forse per prova dato che a breve Mondadori ufficializzerà l’apertura di inmondadori.it) erano selezionabili su kobobooks.com alcuni libri in italiano degli editori più disparati. E allora ho voluto fare una prova, ho comprato un ebook dal dispositivo – possibile se collegato a una rete wi-fi.
Ora, scegliendo dalla home page la voce “Trova libri” appare un menu a tendina e cinque possibilità, cinque diversi modi per arrivare al libro che cercate: Libri simili, Consigliati per te, Categorie, Liste di lettura e Cerca in Kobo. Nel mio caso conosco il cognome dell’autore (oppure potete cercare per titolo) quindi la scelta giusta sarà Cerca in Kobo dove “Kobo” è sia il vostro lettore sia lo store, come potete vedere nell’immagine sotto.
In alto nella schermata “Cerca nella biblioteca” vedete, ho selezionato Libri Kobo (se viceversa avessi optato per Biblioteca avrei cercato tra gli ebook già acquistati/caricati, cosa inutile quando si cerca un libro da comprare). Appare la tastiera virtuale del lettore digitale, mentre scrivete appaiono dei suggerimenti, nel mio caso nessuno corretto dato che cerco Paolo Cognetti – autore Minimum Fax che conosco da quindici anni.
Premendo “Vai” passo alla schermata successiva, i “Risultati della Ricerca”, dove tra tre titoli con tanto di miniatura della copertina trovo anche l’ultimo libro di Paolo, tra i pochi per ora a disposizione sullo store Kobo (ci si aspetta che l’assortimento sia rimpinguato al più presto) quello che stavo cercando, Sofia si veste sempre di nero, a fianco un tasto virtuale inequivocabile, “Acquista”.
In tre passaggi potete quindi trovare il vostro ebook conoscendo l’autore o il titolo corretto. Questa procedura è simile a quando andate in libreria a colpo sicuro oppure a quando chiedete al libraio che controlla a terminale se il libro c’è o non c’è. Le altre opzioni cercano di aiutarvi in modi differenti, o grazie alle vostre letture precedenti o attraverso macro categorie: thriller, fantasy ecc.
Accipicchia, potreste dirmi, e se premo adesso il tasto “Acquista” che succede? Mi scalano subito i soldi? E se mi fossi sbagliato? Niente paura, la schermata decisiva è quella successiva, “Confirm” – curioso che non sia ancora stata tradotta, forse il prossimo firmware la sistemerà –, dove compaiono il metodo di pagamento, l’indirizzo di fatturazione (ho protetto i miei dati sensibili con la banda nera) e il riepilogo.
Come è possibile pagare un ebook? Collegando il vostro Kobo Touch, Kobo Glo, Kobo Mini ecc. a una carta di credito, se premete “Mostra dettagli” a destra della pagina “Confirm” accedete infatti alla classica schermata ben conosciuta a chi fa pagamenti on-line – o semplicemente a chi ha un iPhone o uno smartphone – con i campi dove inserire il numero della carta, il codice di controllo e la scadenza.
Solo una volta sfiorato il tasto “Acquista ora” il lettore digitale, il Kobo Touch in questo caso, procederà a convalidare il pagamento – Grazie per il tuo acquisto! – e ad autorizzare il download dell’ebook sull’ereader. In pochi secondi il libro da voi scelto si aggiungerà agli altri presenti nella biblioteca comparendo nella home page – tra i cinque titoli consultati per ultimi – pronto per essere letto.
È stato difficile acquistare un ebook? No. Ho comprato con facilità un libro in formato epub, protetto da Adobe DRM, realizzato da una casa editrice indipendente come Minimum Fax grazie a Kobo – e avrei potuto regalarlo a qualcun altro via mail o anche solo scaricare una preview di quell’ebook – il cui assortimento titoli pareggerà si spera in poco tempo quello di Amazon. Il Kindle ha un nuovo avversario in Italia.
Immagini | lettoredigitale.com
Pingback: Paolo Cognetti, Sofia si veste sempre di nero, inseguendo un caratteraccio tra Milano e New York | Il lettore digitale
È possibile usare una carta prepagata VISA electron.?
Ciao Grazia, sì è possibile utilizzare una carta prepagata VISA electron per acquistare ebook con Kobo.
Posso acquistare con posta pay?
Ciao Gianni, bentrovato, certo che sì 🙂
Ciao.. ma nelle modalità di pagamento non compare il circuito visa electron.. solo credit debit e mastercad
Ciao Luca, eppure ti assicuro che puoi associare una Postepay (circuito VISA Electron) a tutti gli account ed ereader Kobo ^___^
vorrei sapere come eliminare i dati della carta di credito che ho inserito..paiono memorizzati e non eliminabili
Ciao Romano, dove hai inserito i dati? Da PC o da lettore? Ti assicuro che puoi modificarli e per farlo devi andare nella sezione “Il mio account” sul sito web di Kobo, ho cambiato carta in questi anni ed è stato molto semplice modificare i miei dati 😉
A me non fa inserire la VISA electron, mi chiede il nome che non c’è’ sulla carta e mi dice che al momento non è’ possibile modificare i dati
Ciao Tullio, ho abbinato una PostePay (immagino) senza nome e cognome come la tua agli ereader Kobo, non tenere conto di quello che ti dice il sistema e procedi, vedrai che l’accetta.
ciao, ho acquistato un libro dal kobo ed ora mi da una durata dell download di 8 ore. é normale? devo lasciare il kobo connesso al wi-fi? o posso spegnere il wi-fi?
Ciao Antonella, otto ore sono un’eternità (è un ebook di solo testo?), non è “normale”… significa che la Rete che stai usando è molto lenta credo, lascia connesso il lettore perché è solo via wi-fi che è possibile scaricare un ebook dallo store! Fammi sapere come va a finire 😉
se mi rubano il kobo mi rubano anche i soldi che sono sulla mia carta mi avevano detto che potevo acquistare solo dal pc come mai anche dal kobo?
Salve, posso pagare invece con account paypal?
Ciao Giovanni, ti confermo che è possibile acquistare ebook dal sito store.kobobooks.com (versione italiana) tramite PayPal per il tuo ereader Kobo.