Ho avuto modo di acquistare in un anno quattro custodie Gecko, la quinta me l’hanno regalata direttamente loro, che dire, grazie del pensiero 🙂 Adesso che l’ho provata in giro per l’Italia una settimana – l’ho immediatamente messa alla prova – posso darvi il mio parere sulla Slimfit Cover per Kobo Touch, un modello nuovo che potete trovare anche sul nuovo sito geckocovers.it tutto in italiano. Dopo la custodia nera standard per il Touch, dopo una custodia rossa Luxe per il Glo (cliccate sui link per le recensioni) può capitare che la terza sia la migliore? Sì, almeno se cercate una cover rigida e meno gradevole al tatto.
Tempi di ricezione della custodia dalla data dell’ordine via Amazon? Velocissimi come al solito, meno di una settimana. La confezione è di cartoncino leggero con una finestrella per far già intravedere la similpelle che riveste esternamente la cover. Un appunto, l’odore della Slimfit è appunto quello tipico della similpelle, può piacere o meno, comunque nell’uso va un po’ via o si può provare ad attenuare, le altre cover che ho testato non hanno invece odori particolari. La sensazione di solidità (sebbene non vi sia imbottitura) è elevata, appena collocato il Touch nella cover, basta “incastrarlo” all’interno, lo si percepisce al sicuro.
Ho scelto un’altra custodia nera con l’interno nero come la standard che già ho. Il Touch non è più fissato ai quattro angoli ma a tutta la cornice, “a pressione” praticamente come vi accennavo prima, questo rende sia più sicuro l’alloggiamento (“non se move” come direbbero a Roma) sia più difficile la rimozione (nel caso foste abituati a maneggiarlo senza custodia). La parte frontale e posteriore rigide della cover ti fanno passare le paure, vuoi gettare il Kobo Touch nella borsa senza nemmeno guardarci dentro? Puoi. Hai lo zaino pieno di pacchetti natalizi dagli spigoli insidiosi? Nessun problema, via dentro, certo la similpelle si sciupa se la strapazzate quindi fate più attenzione di me!
La cover durante questa settimana si è comportata bene in viaggio come a casa: è a tutti gli effetti più magra, vale a dire più invisibile della Standard e della Luxe, sarà che pesa poco ed è molto aderente al dispositivo ti “scordi” che c’è; come la Luxe è più pratica per l’accensione/spegnimento della standard perché come chiaramente visibile dalle foto è stato intenzionalmente lasciato libero l’angolo in alto a destra per un utilizzo pratico del tasto on/off. La chiusura avviene come per la Luxe tramite una clip stavolta non a pressione ma a chiusura magnetica che rende a tutti gli effetti meno ingombrante la parte posteriore della cover (aspetto secondo me dolente della Luxe).
Come le precedenti non mi sono cimentato in esperimenti distruttivi con la cover, insomma non l’ho fatta cadere intenzionalmente; sebbene la ritenga la migliore tra quelle da me provate (sopra a confronto nella seconda immagine la Slimfit sx e la Standard dx) è anche quella che mi dà meno fiducia per quanto riguarda l’assorbimento di forti urti – tanto è rigida quanto ha poca imbottitura –, mi viene cioè da pensare che sebbene corazzata uno shock da caduta al Kobo Touch al suo interno posso risparmiarglielo. Nessun problema invece per quanto riguarda il metterlo in borsa e/o in valigia, da questo punto di vista l’ho fatto con zero pensieri rispetto alla Standard e alla Luxe.
A giudicare dalle visite che fate su questo sito state aumentando cari lettori digitali, ne sono contento. Se siete in cerca di capire qual è la cover più adatta al vostro nuovo lettore – Kobo o non Kobo non importa – sappiate che con Gecko mi sono sempre trovato bene; faccio ora un riepilogo dei costi perché almeno ottanta euro li avete già spesi per prendervi l’ereader. Se la Standard costa 19,95 euro, la Luxe 24,95 euro, la Slimfit raggiunge i 27,95 euro, spedizione via Amazon se acquistate dal sito. Il mio Kobo Touch è sopravvissuto alla metro di Roma, a Trenitalia e a numerose altre insidie, raccontatemi dove lo avete portato voi con la vostra Slimfit!
Immagine | Excalibur (1981)
Ciao, ho intenzione di comprare un Kobo Touch (bianco) e mi sono imbattuta nel tuo sito. Complimenti, ben fatto. Mi hai incuriosita molto e adesso anch’io voglio comprare una cover Gecko E qui inizia il panico. Devo dire che la cover Slimfit rossa mi attira moltissimo, mentre la versione blu non mi convince, sembra un blu spento. Il blu è il mio colore preferito ma guardando le immagini del sito Gecko non ho trovato il blu che cerco io.
Posso chiederti esattamente come si chiama questa custodia che hai tu che si vede qui https://lettoredigitale.files.wordpress.com/2011/11/kobo_touch_cover.jpg ma che non trovo sul sito della Gecko? Tra il tuo e il loro sembrano due blu completamente differenti.
Beh in ogni caso, grazie ancora per le idee.
Simona
Ciao Simona, ben trovata! Certo che non la trovi la custodia della foto, corrisponde alla Standard Nera per Kobo Touch (il riflesso e l’ottica della Nikon che uso deve averti ingannata, ti assicuro che è nera), ecco svelato il mistero 😉 Per qualsiasi altro quesito non avere remore a scrivermi.
Ecco mi sembrava troppo bello per essere vero 😉 Credo proprio che opterò per la Slimfit rossa.
Grazie per aver risposto prontamente.
Pingback: Kobo Aura HD Cover, una recensione della custodia Deluxe di Gecko | Il lettore digitale