Jeremy Greenfield, Finding The Future of Digital Book Publishing, un ottimo ferro del mestiere

Finding The Future of Digital Book Publishing di Jeremy Grenfield

Finding The Future of Digital Book Publishing di Jeremy Greenfield

Finding The Future of Digital Book Publishing di Jeremy Greenfield
Betterway Books, febbraio 2013, 6,04 €
Reading Life: 5.4 ore di lettura, 27 minuti ogni sessione, 553 pagine girate.

«In the media business, the products we produce are a manifestation of our personalities […]. The industry is changing so quickly that one has to be a voracious consumer of information just to keep up».

Jeremy Greenfield è il responsabile dei contenuti (editorial director) del sito DigitalBookWorld.com (DBW); se volete tenervi aggiornati sull’editoria digitale non dovrebbe mancare tra le vostre fonti preferite di informazione. Ora Greenfield ci offre uno strumento molto pratico per dipengersi un quadro di cosa sta succedendo negli USA, un agile ma denso ebook chiamato Finding The Future of Digital Book Publishing reperibile su qualsiasi libreria on-line a sei euro o poco meno.  Fidatevi, diciannove interviste ad altrettanti protagonisti del “ebook business” che sta sconvolgendo l’editoria tradizionale.

In genere non sottolineo i libri, con gli ebook ho iniziato a farlo, tanto non si rovinano, e a un certo punto della mia lettura della raccolta di interviste di Greenfield mi sono accorto che stavo prendendo appunti sul mio Kobo come non avevo mai fatto. Finding The Future è un telescopio puntato verso la Luna dell’editoria digitale, che non è appunto qui sulla Terra, in Italia, ma sulla Luna (gli USA). Ancora una volta “sono gli scenari futuri, le utopie che diventano realtà, le pagine dedicate alle previsioni del futuro” come ha scritto Marcello Zane a proposito dell’avvento dei PC in Italia negli anni Ottanta che tornano e ci affascinano.

Ogni intervistato ha modo di parlare di sé – possiamo conoscere i suoi studi e la sua carriera, più volte Greenfield ci avvisa che tra il tempo dell’intervista e quello della pubblicazione hanno cambiato mansione o azienda – e soprattutto vengono invitati a rispondere su come reclutano il proprio personale, su quali prezzi ragionano circa i beni digitali che producono, sui diversi formati, sul marketing, sulla distribuzione, sulla “discoverability” dei libri elettronici, su cosa si aspettano che accadrà nel loro settore in futuro e anche su quali storie stanno leggendo e su quale supporto (molto interessante quest’ultimo punto, tanto da essere richiamato in appendice).

“L’editoria libraria ha un vantaggio molto specifico quando passa dalla carta al digitale; a differenza dei giornali e delle riviste i lettori pagano e hanno sempre pagato per usufuire dei suoi contenuti” (David Nussbaum); “Parlando di marketing, dobbiamo venire a patti con un mondo dove ci sono meno opportunità di scoprire nuovi titoli attraverso negozi fisici, dobbiamo così migliorarci nel marketing” (Chantal Restivo-Alessi); “Alla fine nascerà un’industria editoriale più forte, più sveglia e più resistente, questa è sempre una buona cosa” (Michael Tamblyn); “Ogni editore deve mettersi lì e capire come avvicinare il proprio lettore” (Rick Joyce).

Sono solo quattro citazioni dei protagonisti dell’editoria digitale d’oltre oceano interpellati da Greenfield – trovate l’elenco puntuale degli intervistati cliccando qui – e se nemmenno una di loro vi ha scaldato il cuore o fatto suonare un campanello significa che probabilmente non lavorate in questo settore oppure non siete ottimisti. Senza paura questa ventina di persone si aspetta per il 2015 di avere il 40% delle proprie entrate dal digitale, vi sembra poco? Finding The Future è una fotografia di chi sta cavalcando la cresta dell’onda digitale ora, se in Europa staremo a guardare  o prenderemo anche noi la nostra tavola per unirci ai surfisti statunitensi è difficile capirlo.

1 Commento

Archiviato in ebook recensioni

Una risposta a “Jeremy Greenfield, Finding The Future of Digital Book Publishing, un ottimo ferro del mestiere

  1. Pingback: Out of Print di Vivienne Roumani, un documentario sul destino della parola scritta | Il lettore digitale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...