Archivi tag: amore bugiardo flynn

Gillian Flynn, L’amore bugiardo, Amy potrebbe dirvelo, potrebbe eccome se fosse qui

L'amore bugiardo di Gillian Flynn

L’amore bugiardo di Gillian Flynn

L’amore bugiardo di Gillian Flynn
Traduzione di Francesco Graziosi e Isabella Zani
Rizzoli First, dicembre 2012, 9,99 €
Reading Life: 8 ore di lettura, 45 minuti ogni sessione, 1800 pagine girate.

«Avevo commesso un errore colossale, che avrebbe avuto conseguenze disastrose. Forse era la mia coscienza, che raspava alle pareti della cella in cui era sepolta».

Due settimane fa vi ho scritto della collana Rizzoli First, in sintesi: in un mercato editoriale dove è più semplice trovare un titolo cartaceo che elettronico come ti comporti tu lettore/consumatore se ti propongo per un periodo limitato (un mese più o meno) SOLO in ebook un determinato romanzo/saggio? Ebbene con il terzo libro tradotto in italiano di Gillian Flynn Rizzoli l’ha fatto. Ha sperimentato. Dal 6 dicembre a oggi… o elettronico o non lo leggi (!). E si tratta di una storia che mi ha letteralmente reso schiavo del mio Kobo Glo fino a quando non l’ho terminata, spero venda tantissimo.

Era da tempo che non mi divertivo così a leggere quello che non è un thriller ma una vicenda che, pur rasentando il grottesco (senza mai caderci), potrebbe davvero accadere o essere accaduta. A un marito, Nick, capita di perdere la moglie, Amy, sparita da un momento all’altro da casa; contemporaneamente abbiamo la possibilità di scorrere le pagine del diario di Amy – e lo stesso sta facendo la polizia impegnata nelle indagini. Quello che mi ha stregato della scrittura della Flynn, i due protagonisti raccontano della propria storia in prima persona, è stata la sua abilità nel mentire.

Sappiamo che Nick non ci sta dicendo tutta la verità ma non sappiamo quanto ci sta nascondendo. Amy è scomparsa ma i sospetti che si vanno addensando sul marito ne fanno un assassino? Persino così vi ho già detto troppo 🙂 L’amore bugiardo (ma io preferisco il titolo originale “Gone Girl”) è pura suspense, anche dopo quando si susseguono i primi colpi di scena ed è anche una riflessione sul sentimento che ci lega agli altri persino quando la persona che amiamo si rivela capace di azioni impensabili – ma in realtà non la amiamo proprio per questo?

E adesso, beh, per come sono fatto voglio leggere ogni cosa scritta da questa autrice, al più presto! Ma… i primi due romanzi della Flynn – Sulle pelle e Nei luoghi oscuri – sono stati pubblicati in Italia negli anni scorsi da Piemme, non esistono ancora in formato elettronico e nelle librerie non si trovano… capite che è una follia vero? Che il sistema non funziona? ^_____^ Non mi resta altro che A) Con un colpo di scena Rizzoli acquisisca i diritti anche di questi due titoli e li metta ora in commercio in digitale; B) Uguale alla prima ipotesi ma che sia Piemme a farlo; C) Comprarli entrambi subito su inMondadori.it a 13,70 euro.

Lascia un commento

Archiviato in ebook recensioni