Come stare dietro agli aggiornamenti del Kobo Touch? Tramite il programma Kobo Desktop Edition. Dal 10 luglio, come riportato dal blog dell’azienda canadese – http://blog.kobobooks.com/ –, è disponibile il software 2.0. Oggi l’ho installato sul mio lettore e posso dirvi come va 🙂 L’aggiornamento in genere va in coppia con quello del programma (giunto alla versione 3.0) che da Mac o Pc aiuta a tenere organizzato il Kobo.
Ancora una volta hanno riorganizzato la home page del lettore, siete abitudinari? Il Kobo non fa per voi. Se volete fare confronti guardate la foto della versione precedente (la trovate qui), ora cosa trovate? In lettura, Scopri, Biblioteca, Trova Libri, Wishlist; un po’ più nascosti la “rotellina” – da cui accedere alle Impostazioni o alla Guida in linea, vedere l’ora, attivare il wi-fi – e la lente del “Cerca” in alto a sinistra, l’indicatore della batteria a destra (con l’idicatore della connessione).