Archivi tag: kobo touch prezzo

Kobo Wireless a 49 sterline nei supermercati Asda, il Touch a 79

Un Kobo Touch a 95 euro? In Gran Bretagna è possibile se compri da Asda

Ereader scontati, occhio alle offerte. Preso com’ero a mangiare colombe mi sono distratto e non ho fatto caso al post di Luca su gadgetblog.it “Kobo e-reader più economici: prezzi a partire da 49 sterline” apparso una settimana fa. Il Kobo Touch presso la catena britannica di supermercati Asda viene venduto a meno di cento euro, 79£ (al cambio attuale 95€), non male direi.

Asda non è nuova a operazioni simili, specie sotto le ultime feste natalizie aveva effettuato riduzioni significative dei prezzi dei suoi lettori targati Kobo, ora rilancia (e qui sta la notizia) proponendo il modello wifi (non touch) a 49£ (59€, ben quaranta in meno rispetto al modello base di Amazon), per approfondimenti vi rimando a Michael Kozlowski su goodereader.com.

Un paragone? Immaginate Esselunga fare lo stesso in Italia, insidiare il Kindle con un dignitoso ereader a meno di sessanta euro e scontare di quasi venticinque euro un buon lettore touch di libri digitali… magari fra un paio di anni assisteremo a operazioni del genere 😦 Come spiega Luca, l’offerta shock sul Kobo – in realtà conferma di quella tendenza che vede i prezzi degli ereader in discesa – è esclusiva solo dei residenti in Gran Bretagna.

Immagine | direct.asda.com

Lascia un commento

Archiviato in vita quotidiana

Kobo Touch in italiano come va

Un ePub in lingua italiana visualizzato dal Kobo Touch. Quiz: sapete dirmi di quale autore e opera si tratta?

Ho acquistato un lettore di libri digitali Kobo Touch nei mesi scorsi; ho deciso di comprare l’ereader negli Stati Uniti ma dal 1° ottobre è disponibile anche in Europa, in Germania attraverso il sito www.redcoon.de. Come vi ho scritto nel secondo post di questo blog scegliere è complicato ma alla fine ho optato per il device canadese: se Amazon con il suo Kindle parla in primo luogo agli statunitensi e agli anglofoni, Kobo si ripromette di essere “globale”, vedremo.

A questo proposito voglio ricordare – se non siete interessati a come si sta evolvendo l’editoria digitale saltate pure a piè pari 🙂 – un commento di Jack W Perry a un post del 2010 di Mark Bertlis riguardo a Kobo: “I agree that Kobo seems to be the forgotten eReader” (fonte: indexmb.com). Ovvero sappiate che scegliendo i prodotti dell’azienda canadese sarete un po’ come chi apprezza i gruppi indie rispetto a quelli mainstream. Kobo ha dal canto suo l’ambizione di diventare il player numero uno sul mercato (sic).

Tornando a noi, ho aggiornato il lettore alla versione 1.9.12, in un prossimo post vi mostrerò il menu completo nella nostra lingua. Sono molto contento di come funziona il Kobo Touch e dell’interfaccia in italiano anche se vi sono della criticità che via via evidenzierò, mi auguro che nuove versioni del firmware vi rimedieranno in futuro. Partiamo con una comparativa per farvi capire quanto grande è, più una riflessione sulla necessità di una custodia.

Continua a leggere

175 commenti

Archiviato in scelte difficili