Archivi tag: schermo rotto ereader

ebook reader schermo rotto, non c’è più niente da fare, è stato bello leggere

Un Kobo Glo con lo schermo rotto

Un Kobo Glo con lo schermo rotto

Quanto è semplice rompere un ebook reader? O meglio, cosa si rompe in un lettore digitale? A chi non conosce questi dispositivi ho sempre raccomandato di dotarsi il prima possibile di una custodia e il perché è presto detto, in attesa di schermi flessibili le probabilità di rompere lo schermo del vostro lettore digitale sono molto alte, potrebbe sembrarvi ingiusto ma a meno che esca dalla confezione con il display rotto non c’è garanzia che tenga, se il vetro va in frantumi il vostro ereader diventa inutilizzabile e nessuno ve ne darà un altro gratis. Potreste però riciclarlo ancora per delle creazioni artistiche 🙂 come ci spiegano quelli di Ultima Books.

Scrivo di schermi rotti con cognizione di causa. I lettori più affezionati di questo blog si saranno accorti che da un po’ non scrivo del mio Kobo Glo, ebbene… l’ho rotto questa estate, porca la miseria ladra. O meglio, funziona ancora ma lo schermo crepato (vedi foto sopra) impedisce la lettura rendendolo, di fatto, un dispositivo elettronico buono per la discarica. Com’è stato possibile potreste chiedermi; aveva la sua bella custodia Gecko Cover, tenevi a lui come a un figlio ecc. Ebbene, metterlo in valigia non è stata una buona idea, soprattutto disporre quella valigia in particolare nel baule caricandole sopra altre valigie è stata una pessima idea.

È stata sufficiente la pressione di “X kg” su una parte dello schermo per “tot tempo” per rompere il vetro… me la sono andata a cercare perché le custodie Gecko sono robuste, lo sapete anche voi se ne avete acquistata una, tuttavia poco possono fare se non tenete a mente che gli ereader hanno questa fragilità, per ora intrinseca, dovuta allo schermo di vetro che è incollato sopra il foglio di inchiostro elettronico che rende così facile la lettura. Io l’ho rotto in questo modo, a un’amica la bambina c’è saltata sopra sul divano mentre l’ereader era scivolato sotto un cuscino… ce ne sono di modi, oltre alla caduta accidentale, per rimediare un Kobo inutilizzabile!

Ok, ho rotto l’ereader, c’è niente che possa fare? No, nessuno può riparare lo schermo rotto di un ebook reader, è “antieconomico” visto che il lettore digitale in sé costa meno di duecento euro. Non avete rotto il vetro di uno schermo LCD, non potete procedere alla sostituzione del vetro, come per i tablet e i computer portatili. Certo potete da bravi MacGyver procurarvi uno schermo funzionante (vetro completo di foglio eink) di un altro ereader e tentare di sostituirlo aprendo voi stessi il vostro lettore digitale… ma tra costi e manodopera non vi converrebbe affatto, liberi di smentirmi nei commenti a questo post naturalmente!

Come accorgersi che avete uno schermo rotto? Parlo per quanto riguarda il Kobo ma immagino che per Kindle o ereader di altri produttori il discorso sia identico: all’inizio il lettore sembrerà “impallato” o privo di carica, successivamente una volta acceso avrà sempre una parte dello schermo congelata sulla schermata che stavate visualizzando al momento della rottura. Infatti essendosi rotto il vetro le microsfere della tecnologia eink non possono più cambiare posizione secondo le indicazioni del software, risultato: una parte dello schermo cambia, l’altra no. Iniziate a mettere da parte i soldi per un altro lettore 😦

54 commenti

Archiviato in eventi salienti