Archivi tag: togliere evidenziazioni Kobo

Sottolineare e togliere evidenziazioni su Kobo Aura HD (versione 2.10.0)

Il menu per evidenziare o inserire note del Kobo Aura HD

Il menu per evidenziare o inserire note del Kobo Aura HD

Vi ho già spiegato in un altro post come sottolineare, prendere note e (nei commenti) rimuovere evidenziature su un Kobo Touch, un ripasso però non fa mai male, magari corredato da fotografie. Vi mostro come si fa su un Kobo Aura HD ma la procedura è la stessa per Mini, Touch, Glo e Aura naturalmente, se mi sbaglio “mi corrigerete”. E allora bando alle ciance rivediamo insieme come si fa 🙂

Come vedete nelle foto ho ripreso come esempio una “pagina” di Makers: il ritorno dei produttori di Chris Anderson. Ho sottolineato la frase che mi interessa – consiglio, partite dall’ultima parola e risalite fino all’inizio –, nello specifico l’antico avvertimento ripreso pure da Morandi “uno su mille ce la fa”, e ho poi selezionato l’icona con l’evidenziatore in basso a sinistra (vedi immagine sotto).

Evidenziare-Kobo-AuraHD-Icone

A questo punto posso sia evidenziare il passaggio senza prendere note, la frase diventerà di un bel colore grigio, oppure aggiungere una nota (anche in questo caso la frase verrà resa più scura rispetto allo sfondo). Entrambe le opzioni durante la lettura del vostro ebook sono recuperabili pigiando le tre linee in basso a destra; per ora sono la terza voce dopo Cerca nll’ebook e Impostazioni di lettura (prima di Dizionario e Traduzione).

Perché ho scritto “finora”? Perché agli ingegneri di Kobo piace cambiare, come le scale di Hogwarts nei libri di Harry Potter, può darsi vale a dire che nella prossima versione del firmware, tra qualche mese, decidano che l’interfaccia utente così non va bene e la modifichino un’altra volta. Sarà che sono un utente della prima ora ma ne ho visti troppi di cambiamenti. Un menu personalizzabile sarebbe una soluzione, chissà che non ci si arrivi.

Evidenziare-Kobo-AuraHD-Menu

D’accordo, abbiamo sottolineato o preso una nota… e se ho fatto una fesseria? Se non mi va più che quella frase sia speciale rispetto a tutte le altre? Ecco che il vecchio sogno dello studente, quello che fa diventare i suoi libri di testo codici miniati color arcobaleno, si avvera: posso togliere una sottolineatura. Campane a martello, ecco uno dei miracoli della lettura digitale, il testo può tornare intonso come editore l’ha fatto.

Se arrivate su questo blog in cerca del modo per farlo tuttavia significa che in Canada hanno deciso che su Kobo tanto intuitivo non deve essere levare una sottolinatura o una nota, giusto? Ecco come fare. Avete cliccato sulle tre linee in basso a destra? Adesso selezionate Annotazioni, comparirà l’elenco di quelle che avete fatto, in questo caso solo una (vedi sotto).

Evidenziare-Kobo-AuraHD-Menu_01Pensate che ci siamo? Non illudetevi, manca ancora un passaggio. Selezionate l’evidenziatura (o la nota). Come saprete già adesso apparirà una schermata dove la frase evidenziata si presenta isolata dal contesto della pagina originale (c’è infatti anche l’opzione Mostra sulla pagina, utile quando avete preso troppe note o fatto abbondante uso di evidenziatore).

Evidenziare-Kobo-AuraHD-Menu_02

Ora e soltanto ora cliccate nuovamente le tre line in basso a destra, come per magia apparirà la voce da voi tanto ricercata: Rimuovi evidenziatore o Elimina nota (a seconda se avete preso un appunto oppure no). Selezionandola il software di Kobo toglierà il “tratto” di evidenziatore dalla nostra frase e l’ebook tornerà come nuovo.

Evidenziare-Kobo-AuraHD-Menu_03

Siamo arrivati in fondo a questa breve guida per scarabocchiare i nostri amati libri digitali su Kobo. Spero vi sia stata utile; mi auguro che una simile procedura, devo ammetterlo abbastanza macchinosa – c’è qualche utente Amazon che ha voglia di dirci nei commenti se pure su Kindle bisogna impazziare così? –, non vi scoraggi a provare la lettura di ebook su dispositivi a inchiostro elettronico ^___^ Buona lettura digitale o meno a tutti.

13 commenti

Archiviato in vita quotidiana